MENUMENU
La Formazione residenziale è l’attività didattica che prevede la presenza in aula del discente e comprende l’aggiornamento professionale, attraverso eventi formativi residenziali finalizzati a sviluppare le conoscenze e competenze in ambito sanitario e/o clinico, nonché le competenze tecnico-specialistiche e quelle manageriali.
In questa tipologia di formazione troviamo:
Nei corsi residenziali Adakta vengono utilizzate diverse metodologie didattiche:
La FAD è un’attività di formazione che, attraverso il web, è in grado di fornire contenuti svincolati dai limiti spazio-temporali della didattica convenzionale. Permette di raggiungere il discente ovunque si trovi, arrivando contemporaneamente a molte persone – singole o in gruppo – e adattandosi ai tempi del discente. È questo il vantaggio fondamentale che tale metodologia offre: la completa autonomia nella scelta del luogo e dei tempi da dedicare alla formazione.
Adakta utilizza una apposita piattaforma (https://adaktafad.it/) che fornisce un servizio “wherever & whenever”. Il sistema consente di usufruire di attività di formazione, ovunque e dovunque, tramite PC , tablet o smartphone, superando il vincolo statico della sola presenza del PC. Una volta deciso l’impianto didattico, i contenuti di un corso, la durata dello stesso, si stabiliscono a priori le modalità (sincrone o asincrone) e si sviluppano corsi di ogni tipologia.
Una volta accreditato il corso per l’inserimento on line si prevedono circa 15-30 gg lavorativi.
Seguono poi le nomali formalità di iscrizione ed autenticazione dell’utente finale. Al termine del corso il partecipante risponde al questionario di valutazione dell’apprendimento e, quindi, accede all’attestato.
La formazione sul campo si caratterizza per l’utilizzo, nel processo di apprendimento delle competenze dei professionisti sanitari impegnati nelle attività cliniche e assistenziali e nelle occasioni di lavoro.
In altri termini l’esigenza formativa che scaturisce da specifici fabbisogni, deve essere attuata all’interno del contesto lavorativo di appartenenza con la finalità di garantire lo sviluppo, la diffusione e l’integrazione delle competenze di ogni discente.
L’apprendimento che ha luogo nel corso di tali attività (learning by doing) è contraddistinto da un elevato livello di interattività diffusa che rinforza in tutti i momenti formativi lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità oggetto dell’evento formativo stesso.
- Adakta si caratterizza come società di consulenza che opera con una logica customer oriented, finalizzata ad applicare teorie, concetti, metodologie e strumenti adeguati alle esigenze del contesto organizzativo di riferimento.
- Non privilegia pertanto modalità precostituite ma, piuttosto, mette a disposizione le proprie competenze sui bisogni specifici di organizzazioni pubbliche e private.
Sede legale: Via S.Antonio M. Zaccaria 3,
20122 Milano
Uffici: Via Giovanni Pascoli 9,
20097 S. Donato Milanese (Milano)
C.F./P.I : 03687320964
REA: MI-1695851
Capitale Sociale € 30.000
PEC:
info-amministrazione@pec.adakta.it
Tel. 02 - 454 98 560
Fax. 02 - 454 98 559
Lun – Ven 9:00 – 17:00
info@adakta.it